CHIESA DELLA SANTISSIMA ANNUNZIATA 2018-06-04T11:34:15+00:00

CHIESA DELLA SANTISSIMA ANNUNZIATA

La chiesa della Santissima Annunziata è sorta in epoca medievale e si trova in Largo San Silverio. Era una chiesa conventuale, sede dei francescani.
Nella S. Visita del 1667 vengono eretti due benefici presso la chiesa arcipretale di S. Maria ed uno di questi doveva servire per il mantenimento di un economo-coadiutore nella chiesa dell’Annunziata.
Si dice che la chiesa fosse anche chiamata “della Pietà” e che fosse curata dalla confraternita della carità o della Morte.
Annesso alla chiesa, vi era l’oratorio della confraternita. Il 4 novembre 1751 vi fu eretta, da Mons. Tartagini, la confraternita del Cuore di Gesù che comprendeva ben 72 membri, in memoria dei 72 discepoli di Gesù.
Dal 1785 divenne sede di una delle parrocchie della città.
Nel corso degli anni è stata più volte distrutta: fu quasi del tutto rasa al suolo a causa dei bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale e ricostruita negli anni ’50; dopodiché crollò nuovamente nel 1982 a causa di un terremoto, lesionando anche alcuni edifici adiacenti. Dopo un’ulteriore ricostruzione che ha coinvolto l’intera struttura, ad eccezione della facciata, che è originale, è tornata funzionante nel 2000.