San Gerardo 2018-06-04T11:31:50+00:00

San Gerardo (Santuario della Madonna delle Grazie)

DATAZIONE: inizio del 600

Costruita all’inizio del 600 dalla signora Marta di Nicola Quartucci, dotata di terreni del territorio di Torrice e Ferentino. Nella Santa Visita del 1652 è stato detto che la chiesa era filiale di quella arcipretale di diritto patronale della famiglia Quartucci. Invece nella Santa Visita del 1691 si dice che che fu restaurata dall’abate Grappelli. Per un periodo di tempo che va dal 1772 al 1776 le cure della Chiesa furono affidate ai frati Agostiniani Scalzi della Madonna della Neve e a loro sottentrarono i Padri Liguorini, che la conservano tutt’oggi. Al culto della Madonna delle Grazie venne associata la devozione per San Gerardo Maiella. La Chiesa è a navata unica, con cappelle laterali e un affresco del XIV secolo che si trova dietro l’altare centrale e rappresenta la Madonna che allatta il Bambino.